Ripubblichiamo il post apparso sul blog dell’eurodeputato del Partito Pirata Patrick Breyer, a proposito delle dichiarazioni dell’ex giudice Ninon Colneric sui sistemi #chatcontrol

Ripubblichiamo il post apparso sul blog dell’eurodeputato del Partito Pirata Patrick Breyer, a proposito delle dichiarazioni dell’ex giudice Ninon Colneric sui sistemi #chatcontrol
Se c’è una cosa che abbiamo imparato dai regimi totalitari del passato sul suolo tedesco, è che non dobbiamo mai più permettere l’instaurazione di uno stato di sorveglianza.
Il post di Patrick Breyer
Internet rende tecnicamente possibile una censura globale su una scala senza precedenti. Non dobbiamo permettere che macchine programmate da società internazionali decidano in merito alla nostra conoscenza e al nostro pensiero!
Il post di Patrick Breyer
#WDACC
Il piano della Commissione di un “passaporto vaccinale digitale” per i cittadini dell’UE minaccia i diritti fondamentali sotto più aspetti. Sebbene i Pirati europei e il Gruppo Verdi/ALE sostengono le misure che mirano a ripristinare la libertà di movimento, ma queste devono essere proporzionate.
Se gli stati e le aziende si bloccano in una corsa al ribasso, non saranno in grado di mantenere i loro servizi essenziali.
La prima puntata dello speciale #OpenLux
Il gruppo Verde / ALE al Parlamento europeo ha pubblicato un rapporto che dimostra frodi, corruzione e malversazione dei fondi comunitari per l’agricoltura dell’Est Europa
#SaferInternetDay: bambini e adolescenti devono capire le conseguenze di condividere foto e dati personali
Uno studio internazionale del Tactics Institute rivela scorte illegali di armi e la relativa rete di corruzione
Intelligenza Artificiale: un report colmo di inesattezze promuove l’utilizzo di tecnologie soggette a errori nelle procedure giudiziarie
Pirati.io rilancia con entusiasmo l’appello dell’europaramentare pirata Mikuláš Peksa A giugno, l’UE ha deciso il suo bilancio per i prossimi sette anni, compresi i principali programmi di investimento intesi a mitigare l’impatto della pandemia e preparare l’Europa alla crisi climatica. Dopo una grave recessione economica, investimenti e posti di lavoro torneranno utili a tutti, dopotutto. […]