Categorie
European Pirate Party Privacy Sorveglianza

Chatcontrol: : la (pessima) proposta UE di scansione materiale sullo sfruttamento sessuale dei minori

La Commissione europea propone di obbligare i fornitori a cercare automaticamente contenuti sospetti in tutte le chat private, i messaggi e le e-mail, in modo generale e indiscriminato. Lo scopo dichiarato: Perseguire il materiale di sfruttamento sessuale di minori (CSEM). Il risultato: sorveglianza di massa mediante sorveglianza in tempo reale completamente automatizzata di messaggistica e chat e fine della privacy della corrispondenza digitale.

Categorie
Diritto alla conoscenza Privacy Sorveglianza Stato di diritto Trasparenza

USA: un successo per la trasparenza del governo e del diritto alla privacy degli immigrati al secondo circuito

Migranti e trasparenza negli USA. Una questione molto importante anche qui in Europa…

Categorie
European Pirate Party Privacy Sorveglianza

Proteggi i bambini dallo sfruttamento e dalla sorveglianza di massa online!

Oggi, 18 novembre, è la Giornata europea per la protezione dei bambini contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali.
Bambini e giovani hanno bisogno di una protezione legale speciale, online e offline e non sorveglianza di massa, conservazione dei dati e chatcontrol

Categorie
Diritti European Pirate Party ReclaimYourFace Sorveglianza Stato di diritto

I governi dell’UE aprono le porte alla sorveglianza biometrica di massa negli spazi pubblici

Trapelata la proposta della Presidenza del Consiglio Ue per un regolamento sull’uso dell’Intelligenza Artificiale (AI). che potrebbe aprire alla sorveglianza biometrica di massa su larga scala negli spazi pubblici!

Categorie
Diritti European Pirate Party Privacy Sorveglianza

Leak su chatcontrol: la Commissione Ue prevede milioni di falsi positivi

Secondo un’indiscrezione trapelata, la Commissione Europea prevede che 1 conversazione privata su 10 venga erroneamente segnalata da algoritmi di “intelligenza artificiale” per potenziale “adescamento dei bambini” e considera gli algoritmi previsti come tecnologia “ad alto rischio”.

Categorie
European Pirate Party Sorveglianza

Contanti digitali: l’UE porrà fine ai pagamenti anonimi in criptovalute

Ieri il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo sulle regole per gli asset criptati. I pagamenti anonimi saranno di fatto vietati, interferendo con le caratteristiche fondamentali della finanza decentralizzata

Categorie
Diritti European Pirate Party Privacy Sorveglianza

Incontro interno LIBE con la sicurezza interna degli Stati Uniti: i piani per i database biometrici mettono a rischio i dati dei cittadini dell’UE

Minacciando di reintrodurre l’obbligo del visto, gli USA vogliono costringere gli Stati membri dell’UE a concedere l’accesso alle banche dati biometriche. Si dice che tre Stati membri dell’UE e il Regno Unito abbiano già aderito al programma.

Categorie
European Pirate Party Privacy Sorveglianza

Proposta dell’UE “chatcontrol”: la Germania assume un ruolo guida nella difesa della riservatezza delle comunicazioni

Per la Germania è importante che la regolamentazione che combatte e previene la diffusione di materiale pedopornografico sia in linea con i propri standard costituzionali di protezione per le comunicazioni private e riservate.

Categorie
European Pirate Party Intelligenza Artificiale Istruzione Sorveglianza

L’e-proctoring per monitorare gli studenti va considerata un’applicazione ad alto rischio

E-proctoring: gli eurodeputati hanno concordato un elenco aggiornato di applicazioni ad alto rischio nel settore dell’istruzione. I sistemi di supervisione elettronica utilizzati per monitorare e rilevare i comportamenti vietati degli studenti durante i test sono ora classificati come applicazioni ad alto rischio

Categorie
European Pirate Party Hacking Politico Privacy Sorveglianza

Conservazione dei dati: le ONG chiedono ai ministri tedeschi di fermare la sorveglianza di massa

In una lettera aperta alla Conferenza tedesca dei ministri dell’Interno, 13 organizzazioni chiedono la fine della conservazione di massa dei dati relativi alla connessione e all’ubicazione dei cittadini in Germania e nell’UE.