Categorie
European Pirate Party Privacy Progetto Pirata Sorveglianza

Resistenza digitale

#Tribler, #TORProject, #Freenet, #I2P, #Yacy, #Whonix, #GNUnet, #7zip, #VeraCrypt
Oggi più che mai è importante che tutte le persone che amano la libertà apprendano i mezzi di “autodifesa digitale” e come utilizzare infrastrutture decentralizzate costruite in modo tale da poter in gran parte eludere la sorveglianza di massa da parte di grandi aziende e servizi statali
Di Max #Kehm sul sito del #PPEU

Categorie
European Pirate Party Hacking Politico Open Source Privacy

Le piattaforme online possono essere guidate dalla comunità

Un importantissimo studio del gruppo dei Verdi e dei Pirati al Parlamento Europeo sulle piattaforme collaborative e federate: 5 modelli di governance alternativi come Wikipedia, Diaspora, Mastodon, Der Standard e Slashdot

Categorie
Diritti European Pirate Party Privacy Sorveglianza

EU-DEAL ON CHATCONTROL: L’ANALISI INDISCRIMINATA DI TUTTI I CONTENUTI DELLE COMUNICAZIONI PRIVATE DIVENTA LEGGE

Il Consiglio dell’UE e il Parlamento hanno deciso stasera di consentire ai fornitori di cercare automaticamente tutta la posta elettronica personale e i messaggi di ogni cittadino per presunta pornografia infantile (il cosiddetto chatcontrol o deroga sulla privacy elettronica)

Categorie
European Pirate Party Privacy Sorveglianza

SONDAGGIO: IL 72% DEI CITTADINI SI OPPONE AI PIANI DELL’UE DI CERCARE IN TUTTI I MESSAGGI PRIVATI ​​MATERIALE PRESUMIBILMENTE ILLEGALE E DI DENUNCIARLO ALLA POLIZIA

Il 72% dei cittadini dell’UE si oppone ai piani dell’UE per il monitoraggio globale della messaggistica e il controllo delle chat. Questo il risultato di un sondaggio d’opinione condotto da YouGov tra 10.265 cittadini di 10 paesi

Categorie
Diritti European Pirate Party Privacy Sorveglianza Stato di diritto

Secondo l’ex giudice della Corte di Giustizia Europea, il #chatcontrol viola i diritti fondamentali

Ripubblichiamo il post apparso sul blog dell’eurodeputato del Partito Pirata Patrick Breyer, a proposito delle dichiarazioni dell’ex giudice Ninon Colneric sui sistemi #chatcontrol

Categorie
European Pirate Party Privacy Sorveglianza

Le nuove regole rendono più difficile l’esportazione della tecnologia di sorveglianza

Oggi, l’EuroParlamento voterà sui risultati dei negoziati sulla revisione del #DualUse. I beni a duplice uso possono essere utilizzati per scopi civili e militari; tra essi, droni e tecnologie informatiche.
La dichiarazione della europarlamentare del #PPEU Markéta Gregorová

Categorie
Diritti European Pirate Party Intelligenza Artificiale Privacy Sorveglianza

La controversa direttiva UE antiterrorismo su internet TERREG: la protesta della società civile prima del voto in Plenaria

“Abbiamo ottenuto successi parziali: prevenire l’obbligo di utilizzare filtri automatici, proteggere esplicitamente giornalismo arte e scienza, sollevare i piccoli operatori dall’obbligo di rimozione entro 1 ora. Ma gli ordini di rimozione transfrontaliera minacciano ancora la libertà di espressione”
Il post di Patrick Breyer

Categorie
Diritti European Pirate Party Privacy Salute Sorveglianza

Digital Green Pass: proposta insufficiente per la protezione dei dati e la non discriminazione

Digital Green Pass: la proposta non soddisfa ancora i requisiti di protezione dei dati e protezione contro la discriminazione.

Categorie
European Pirate Party Privacy Stato di diritto

Pirati: la Commissione deve ripensare il piano sul passaporto vaccinale Covid-19

Il piano della Commissione di un “passaporto vaccinale digitale” per i cittadini dell’UE minaccia i diritti fondamentali sotto più aspetti. Sebbene i Pirati europei e il Gruppo Verdi/ALE sostengono le misure che mirano a ripristinare la libertà di movimento, ma queste devono essere proporzionate.

Categorie
European Pirate Party Informazione Privacy Sorveglianza Trasparenza

Google fa finta di niente sul tasso di errore dei suoi algoritmi incriminanti

L’eurodeputato Pirata Patrick Breyer accusa Google di fuorviare il pubblico in una recente comunicazione sul suo approccio alla lotta alla circolazione del materiale fotografico illegale che raffigura minori