Minacciando di reintrodurre l’obbligo del visto, gli USA vogliono costringere gli Stati membri dell’UE a concedere l’accesso alle banche dati biometriche. Si dice che tre Stati membri dell’UE e il Regno Unito abbiano già aderito al programma.

Minacciando di reintrodurre l’obbligo del visto, gli USA vogliono costringere gli Stati membri dell’UE a concedere l’accesso alle banche dati biometriche. Si dice che tre Stati membri dell’UE e il Regno Unito abbiano già aderito al programma.
Per la Germania è importante che la regolamentazione che combatte e previene la diffusione di materiale pedopornografico sia in linea con i propri standard costituzionali di protezione per le comunicazioni private e riservate.
In una lettera aperta alla Conferenza tedesca dei ministri dell’Interno, 13 organizzazioni chiedono la fine della conservazione di massa dei dati relativi alla connessione e all’ubicazione dei cittadini in Germania e nell’UE.
Digital Service Act: il Parlamento ha sprecato una grande opportunità per rendere Internet più equo e più facile da usare per i cittadini europei e gli interessi dell’industria e dei governi hanno purtroppo prevalso sulle libertà civili
35 organizzazioni della società civile, tra cui European Digital Rights (EDRi), Electronic Frontier Foundation (EFF), German Bar Association e Committee to Protect Journalists (CPJ), lanciano l’allarme sulla legislazione che la Commissione europea presenterà il 30 marzo
“Nonostante le preoccupazioni della società civile e il rimprovero del Garante europeo, Europol può raccogliere e analizzare grandi quantità di dati su persone non sospettate.”
La dichiarazione dell’eurodeputato pirata Patrick Breyer in qualità di membro supplente dell’organismo di vigilanza JPSG di Europol
I Pirati al Parlamento Europeo hanno presentato al Comitato Nobel norvegese la nomina di Julian Assange al Premio Nobel per la Pace. Per i Pirates, il caso di Assange, attualmente incarcerato nel Regno Unito, è un simbolo dell’oppressione della libertà di parola e del diritto del pubblico all’informazione
Alla vigilia del Privacy Pride del 13 novembre, ecco giungere da Bruxelles una brutta notizia: il controllo indiscriminato su tutti gli smartphone della messaggistica #chatcontrol viene accolto con entusiasmo dai ministri dell’Interno dell’Unione
L’eurodeputato pirata Patrick Breyer: vietare i pagamenti anonimi avrebbe nel migliore dei casi effetti minimi sulla criminalità, ma priverebbe i cittadini innocenti della loro libertà finanziaria. I farmaci o i sex toys che compro non sono affari di nessuno.
Oggi, il gruppo European Pirates e Greens/EFA al Parlamento europeo ha lanciato il videogioco a impatto sociale “The Biometric Outrun” per sensibilizzare sull’urgente necessità di vietare il riconoscimento facciale