Breve analisi della nuova proposta #ChatControl che verrà discussa domani: un progresso importante ma non ancora accettabile a causa della #SorveglianzaDiMassa e del #Divieto di Anonimato

Breve analisi della nuova proposta #ChatControl che verrà discussa domani: un progresso importante ma non ancora accettabile a causa della #SorveglianzaDiMassa e del #Divieto di Anonimato
Un anno fa al Parlamento europeo abbiamo approvato una risoluzione trasversale contro #chatcontrol. Grazie all’aiuto degli attivisti, la prevista sorveglianza di massa non è ancora riuscita a ottenere il consenso del Consiglio dell’UE
A giugno, sotto una massiccia pressione pubblica, c’era una fragile minoranza di blocco per salvare la nostra privacy digitale della corrispondenza e la crittografia sicura. Ma ora, senza i riflettori puntati sulle relazioni governative, delle concessioni minime potrebbero far pendere la bilancia. Abbiamo due settimane per far sì che i nostri governi rifiutino chatcontrol
Domani consultazioni UE sulla sorveglianza della messaggistica, conosciuta come #ChatControl: l’Ungheria propone una modifica minima per ottenere la maggioranza. Governi come quelli dei Paesi Bassi ci cascheranno?
Il controverso accordo delle Nazioni Unite (ONU) sulla lotta contro la criminalità informatica è stato finalizzato. Il comitato ad hoc dell’ONU ha approvato il progetto di convenzione dopo circa tre anni di trattative.
Russia e Cina hanno dato il via all’iniziativa nel 2017. Questo dovrebbe far riflettere ogni democratico
Il tuo governo supporta #ChatControl? Vuoi che lo faccia? Aiuta a cambiare la sua posizione in tempo per il prossimo voto che avverrà quest’anno (sarà estremamente serrato)!
Ecco cosa puoi fare ora per salvare la privacy e la crittografia
Insieme ad altri politici in tutta l’UE e, naturalmente, all’unico eurodeputato Pirata attualmente eletto, Patrick Breyer ha firmato una lettera aperta contro il tentativo di approvare #ChatControl con breve preavviso.
Approfittando dell’interregno tra Parlamento uscente e quello appena eletto, la presidenza belga del Consiglio dell’UE sembra destinata a dare il via libera ai governi dell’UE alle ricerche di massa di Chat Control sulle nostre comunicazioni private mercoledì 19 giugno.
I #Pirati hae potuto visionare il piano di sorveglianza segreto #EUGoingDark per la nuova Commissione Europea. Dopo le elezioni europee, tra le altre cose, in tutta l’UE verrà reintrodotta la conservazione dei dati senza necessità di giustificare alcun sospetto e i produttori saranno costretti a rendere i dispositivi digitali come smartphone o automobili generalmente monitorabili dalla polizia
Chatcontrol sta arrivando: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link
Lo riporta Euractiv e lo confermano documenti interni. La Francia considera in linea di principio la nuova proposta di “moderazione degli upload” come un’opzione praticabile