La nuova app UE eID non sarà affidabile e non riuscirà a incoraggiare sufficientemente lo sviluppo dei servizi digitali e di eGovernment in Europa

La nuova app UE eID non sarà affidabile e non riuscirà a incoraggiare sufficientemente lo sviluppo dei servizi digitali e di eGovernment in Europa
Il regolamento UE sull’identità digitale #eIDAS2 è stato adottato oggi dal comitato industriale contro i nostri voti, nonostante i forti avvertimenti degli studiosi sul rischio di #sorveglianza di massa e disinformazione che fuorviano il pubblico. Spiego quali problemi dovranno affrontare le nuove app eID per essere affidabili
Il regolamento sull’identità digitale europea minaccia la nostra privacy e sicurezza nello spazio digitale”, afferma il Dr. Patrick Breyer, eurodeputato del Partito Pirata. “Le garanzie richieste non esistono e sono state espressamente respinte durante le trattative